martedì 5 dicembre 2006

MALATI

Oltre a seguire la mia squadra, uscire coi miei amici, andare a giocare a calcetto, spaccare in palestra (ah si...anche studiare), giochicchio con la play, cioè, non sono uno di quelli che passano le giornate e le notti x finire il gioco a tutti i costi, anzi a parte le vacanze, non gioco + di una serata a settimana...e infatti x finire un gioco poi ci metto mesi e mesi...Cmq, + che giocare e basta mi piace il videogioco in sè e ogni tanto vado col mio amico google a cercare siti vari in cui si parla di videogames in generale:la storia, le console, i guru, i possibili sbocchi professionali, tutto quello che ci sta dietro insomma. Proprio adesso ne ho trovato uno http://www.thefirstplace.it che non è affatto male, anzi due dei membri sono Ivan Fulco e Matteo Bittanti (anche se alla maggior parte della gente sti nomi non dicono niente, sono 2 che ne sanno).
Ecco qua una perla del primo (prendendo spunto dal futurismo di marinetti):
Manifesto dell'Hardcore Gamer

1. Noi vogliamo cantare la passione per il videogioco, le sue potenzialità ludiche, il suo ruolo di medium culturale, nella sua completezza e senza pregiudizi.
2. Il Game Design, la Narrazione e l'Esperienza sono gli elementi essenziali del nostro interesse.
3. Il mercato ha esaltato spesso l'immobilità creativa. Noi vogliamo esaltare l'innovazione, l'originalità, il non convenzionale, ma anche il genio interpretativo delle formule classiche, della semplicità, del tradizionale.
4. Noi affermiamo che la magnificenza del videogioco prescinde dall'hardware, dall'origine geografica, dal genere di appartenenza. Lo stereotipo, l'intolleranza o l'hype non inquinano e non inquineranno il nostro giudizio.
5. Noi vogliamo inneggiare alla cultura del videogioco. La conoscenza aneddotica non è la nostra priorità: noi privilegiamo l'approfondimento attraverso i media e attraverso l'interazione nella comunità, al fine di raggiungere una chiara coscienza del videogioco e di affinare il nostro spirito critico.
6. Bisogna che il giocatore si prodighi nella pratica intelligente del videogioco, premiando i prodotti di valore e boicottando le operazioni commerciali che penalizzano l'evoluzione e l'espressione del medium, adoperandosi nella ricerca della qualità su ogni formato ed in ogni periodo.
7. Non v'è più ricompensa, se non nell'applicazione. Per godere del videogioco siamo pronti, se necessario, ad affrontare lunghi tutorial o a scalare ostili curve di apprendimento, pur di affondare i denti anche nel videogioco complesso, impegnativo, non immediato. L'impegno necessario non c'intimorisce: la nostra priorità è sempre quella di portare a conclusione i giochi, perché sappiamo che alla fine potrebbe attenderci la ricompensa.
8. Noi siamo sul promontorio estremo dei secoli… ed il nostro sguardo si spinge in ogni direzione. Noi c'impegniamo a ricercare le grandi opere videoludiche non solo nel presente e nel futuro, ma anche nel passato, perché riconosciamo che il videogioco conserva caratteri di genialità e di intrattenimento che prescindono dal tempo.
9. Noi vogliamo glorificare la pratica ampia del videogioco, la sperimentazione, il tentativo di avvicinarsi e di comprendere opere di ogni genere e provenienza, fuori da ogni pregiudizio e sulle corde di una superiore apertura mentale.
10. Noi vogliamo distruggere la pratica vile della pirateria, e per farlo rifuggiamo da ogni forma di illegalità speculativa. Noi non condanniamo il prestito, il noleggio o la copia di prova non lucrativa, perché mezzi per la conoscenza del software e per la maturazione delle nostre scelte di acquisto.
11. Noi canteremo i grandi videogiocatori che sapranno seguire questi principi, i giornalisti che avranno cura di comprendere e diffondere i valori del videogioco, gli studiosi che sapranno approfondire la conoscenza del medium. Ma canteremo soprattutto la comunità del videogioco, che è chiamata ad accogliere chiunque voglia conoscere il videogioco nel rispetto del resto della comunità e del videogioco stesso.È dall'Italia, che noi lanciamo per il mondo questo nostro manifesto di passione travolgente e incendiaria, col quale fondiamo oggi il "Neovideoludismo", perché vogliamo esaltare il videogioco, le sue forme di espressione e le sue potenzialità, liberandolo dalla sua fetida cancrena di giocatori spocchiosi, di sviluppatori incapaci, di pirati parassiti e di giornalisti incompetenti.

giovedì 30 novembre 2006

COME BACK HOME!

E' un po' che sento ai vari tg sportivi del ritorno di Sheva...e ciò non può che non farmi felice. Lo so, se nè andato via in malo modo e appena arrivato a Londra non ha certo tardato a "leccare" i suoi nuovi finti tifosi baciando la maglia del chelsea...ma caro Andriy, stavolta hai proprio toppato! E sì perchè la tua squadra è il Milan, i tuoi tifosi sono in Curva Sud, il tuo stadio è San Siro e la tua maglia è rossonera. Certo non ho la certezza del tuo ritorno e so già che molta gente sarebbe proprio incazzosa nei tuoi confronti...ma io ho sempre sperato di rivederti con Noi, a Milanello, non ho mai staccato il tuo poster dalla mia camera, gioco ancora con la tua maglia, nel cell ho ancora la suoneria che mi sono autoprodotto e che dice "resta con noi, Shevchenko resta con noi, resta con noi, Shevchenko resta con noi, resta con noi"...insomma non ti ho mai dimenticato...e come me sono sicuro anche tutti i tifosi rossoneri che forse ora ti odiano, ma lo sai anche tu, l'odio nasce dal troppo amore non corrisposto...
Da Goal.com
L'operazione Shevchenko è partita. Il Milan sta cercando di riportare il fuoriclasse ucraino in rossonero con una formula, ovviamente da concordare con il Chelsea, che prevede il prestito gratuito fino al termine della stagione con il pagamento dell'ingaggio a carico della società di Via Turati. Il discorso impostato da Galliani e Braida è sostanzialmente questo: Shevchenko non si trova bene nel Chelsea, ha evidenti problemi con il gioco di Mourinho, vorrebbe tornare in Italia, noi siamo disposti ad accoglierlo e potremmo restituirvelo a giugno 2007 in perfetta forma, esattamente come abbiamo fatto con Crespo. Improponibile un acquisto dell'ucraino dato il costo del cartellino: il Chelsea per averlo dal Milan ha sborsato 45 milioni euro, somma che è servita a ripianare il bilancio della società rossonera. L'unica strada percorribile è quella del prestito con diritto di riscatto nelle mani degli inglesi.L'idea, allo staff dirigenziale rossonero (Berlusconi in testa), è venuta un mese fa: non importa se Sheva non potrà giocare in Champions League, l'importante è che possa aiutare il Milan a conquistare almeno il quarto posto in campionato in modo da disputare i prossimi preliminari di coppa. Che l'attuale sia un anno di transizione è ormai chiaro: si devono limitare i danni per poi ripartire alla grande. Ieri si erano diffuse voci di impossibilità dell'operazione, ma non è così. Una strada giuridica può riportare Shevchenko al Milan ed è legata alle modalità delle sua cessione estiva al Chelsea. In quell'operazione, infatti, il club rossonero ha considerato l'ucraino comunitario, forte dell'equiparazione del 2001. Così la scorsa estate per ingaggiare Oliveira è stato sacrificato il giovane Kalu, lasciando immacolata la posizione dell'ucraino. Sulla base di questa lettura, dunque, Sheva potrebbe anche tornare da comunitario

martedì 28 novembre 2006

JOGA MERDITO

Alle 21.30 circa vanno in scena i nostri eroi e una volta scesi in campo x il riscaldamento si accorgono di essere solo in 8...vengono così arruolati in extremis 2 tipi della partita precedente.
La Ste&Firends team schiera la formazione titolare:
  • il Gallo
  • lo Stefano
  • il Marco
  • l'Andrea
  • lo Ste

La partita appare facile sulla carta, in quanto i 2 acquisti della sqadra avversaria nn sembrano essere molto abili nel giuoco del calcio: uno sembra un pizzaiolo marocchino, mantre l'altro, dalla panza, sembra il gestore della pizzeria...in realtà il primo risulta essere una specie di tartaruga ninja, corre come una bestia e nn sta mai fermo un momento (e infatti è uscita l'ipotesi doping), il secondo invece riesce a domare la palla con la stessa maestria con cui gli ippototami del film Disney "Fantasia" danzavano...e i nostri vengono presi alla sprovvista! Dopo un 1-1 iniziale gli avversari iniziano a giocare, non sbagliano niente, corrono, dribblano, tirano...tutto risulta essere facile...mentre i nostri arrancano, le azioni vengono continuamente stoppate sul nascere, i dribbling non riescono come nella precedente partita, i passaggi spesso vanno a vuoto come i tiri ke spesso vengono fatti x frustazione...Non è serata, non lo è x niente e se alla serata di grazia dei nemici, aggiungiamo le non perfette condizioni fisiche dei nostri e la sfortuna che ogni tanto fa capolino...non ci si sorprende se il match termina con + di una decina di reti x gli altri...

Le pagelle (incazzose) di Paolo Ziliani da Controcampo:

  • il Gallo, voto 5,5 , rientra tra i pali con grandi aspettative, ma è la serata + difficile della stagione fino ad adesso e anche lui ne subisce le conseguenze:il + delle volte è costretto ad abbassarsi x raccogliere la palla in fondo al sacco e, anche se molte volte non è colpa sua, in altre circostanze non mostra quella reattività che lo ha spesso contraddistinto...amletico
  • lo Stefano, voto 6, è uno dei meno peggio, cerca di tappare i buchi lasciati in difesa e di riproporsi in avanti ogni tanto, ma anche lui deve fare i conti col destino avverso della serata che gli procura tra l'altro uno scontro col Marco in cui risulta avere la peggio facendosi male allo zigomo...guardingo
  • il Marco, voto 6, cerca di tirare la carretta proponendo il suo repertorio di dribbling e incursioni, ma un po' la caviglia dolorante, un po' il campo umido come le nostrre ascelle al termine della gara e un po' l'ostinazione a cercare lo spunto personale non gli consentono di brillare come al solito (anche se fa quasi tutti i notri gol)...estroso
  • l'Andrea, voto 5,5, memore della precedente prestazione cerca di mandare in onda una replica delle azioni della gara di settimana scorsa, ma il videoregistratore del dio del calcio non va proprio, e nonostante tenti di sfondare sulle fasce raramente l'azione risulta fluida e il suo giochetto "corsa-stop con la suola-corsa" viene rapidamente sgamato...arginato
  • lo Ste, voto 5, non è serata x tutti e forse soprattutto x lui:gli si spacca una stringa della scarpa, va in campo con lo stiramento di sett scorsa non ancora completamente riassorbito, tenta di farsi vedere muovendosi in lungo e in largo in tutto il campo, ma spesso viene servito male o quando riceve palla a volte sbaglia clamorosi stop; prende sì un palo ed effettua un bel tiro a giro di destro, ma continua poi ad insistere (ciccando...) col tacco e dagli altoparlanti del campo sembra partire "perchè lo fai" di Masini...tapino

domenica 26 novembre 2006

BEI TEMPI...
Oggi è il compleaano dell'Ape Maia, uno dei cartoni simbolo di noi bambini anni 80, e non potevo non dedicaci un post...;)
La storia:
Subito dopo la nascita l'ape Maia, insieme ad un gruppo di piccole api, viene affidata alle cure di Cassandra, una dolce ape-maestra, che ha il compito di badare ai nuovi venuti e insegnare loro quanto è necessario sapere sulle regole e le normali attività dell'alveare. Ma l'Ape Maia è così curiosa di esplorare il mondo, di fare nuove conoscenze, di ricevere risposte esaustive alle sue innumerevoli domande, che molto presto si allontanerà dall'alveare. La nostra piccola protagonista affronterà il suo viaggio insieme all'inseparabile Willi, un tipino un po' flemmatico e pigro, ma simpatico; soprattutto quando lo vedremo impegnato nel vano tentativo di frenare la vivace impulsività della sua compagna di avventure. I due amici visiteranno molti posti nuovi, incontreranno insetti e animali mai conosciuti, alcuni dei quali buoni, altri meno…. pericoli e difficoltà saranno tanti, come del resto le volte che offriranno il loro aiuto ai meno fortunati. L'ape Maia saprà cavarsela bene, lasciando dietro sè una scia di buoni sentimenti. Grazie a queste esperienze, lei imparerà tante cose e farà ritorno al suo alveare da adulta sensibile e responsabile....
La sigla:
Ape ape ape MaiaCosa fai sul mio panino? Guarda che ti sei sbagliataNon è un fiore è marmellataApe ape ape MaiaStai piangendo tutta sola, ma tu dici: "Mi ha bagnataUna goccia di rugiada"Ape ape ape Maia
Rit. Sei tanto piccola, mi so difendere da meSei tanto piccola, col pungiglione pungo teSei tanto piccola, ma piccola, ma piccolaChe, credimi, paura non mi faiSono una zingara, tu sempre a zonzo te ne vaiSono una zingara, però il tuo nido tu ce l'haiSono una zingara che zingara, che zingaraChe zingara non c'è
Ape ape ape MaiaFacci ancora compagnia, ma non fare l'arrabbiataSe la mamma ti ha sgridataApe ape ape MaiaNoi sappiamo che sei brava, forza adesso vola a casaSta finendo la giornataApe ape ape Maia
Rit. …
Ape ape ape MaiaCosa fai sul mio panino? Guarda che ti sei sbagliataNon è un fiore è marmellataApe ape ape MaiaStai piangendo tutta sola, ma tu dici: "Mi ha bagnataUna goccia di rugiada"Ape ape ape Maia

mercoledì 22 novembre 2006

PRIMA VISIONE
Sono le 20.30 quando i giocatori si ritrovano negli spogliatoi...ognuno prende posto...cè chi si sitema i parastinchi,chi il colletto della maglietta, chi si allaccia con ancora un po' + di forza le stringhe degli scarpini...poi tutti si lanciano un'occhiata d'intesa...ora non si può + sbagliare, ora si va in campo x giocare,ora...si va in campo x vincere!
Quando le 2 squadre entrano nel Maracanà padano x il riscaldamento il pubblico dagli spalti offre uno spettacolo nello spettacolo,e tutto lascia presumere in una grande serata.
Alle 21 cè il fischio di inizio e i nostri eroi scendono in campo cosi:
  • lo Stefano
  • il Marco
  • l'Andrea (cugino n°1 del Marco)
  • il Davide (cugino n°2 del Marco)
  • lo Ste (io)
L'inizio del match vede le 2 compagini studiarsi attentamente come facevano i generali del padre di Mulan nel film Disney evitando di subire offensive in contropiede, ma nonostante l'attenzione in difesa, gli avversari vanno in vantaggio di 1 rete. I nostri non si scoraggiano, anzi accelerano, impostano il loro gioco allargandolo sulle fasce e presto recuperano lo svantaggio.La partita sembra abbastanza quilibrata, le squadre vanno sul 2 a 2 ma poi...ma poi lo Ste (io) con un guizzo in area degno del delfino Flipper acchiappa il 3 a 2 anche se a costo di una leggera stiratura alla coscia destra e la squadra va...sempre di +...non cè modo di fermarli questi ragazzi...ogni azione si conclude con un goal, con una rete...da fuori area,di destro,di rapina,con una minella o di giustezza...nn importa se poi ad un certo punto perdono il Davide (costretto così a rifugiarsi tra i pali) qualsiasi cosa tentino di fare ci riescono...mamma mia che roba...sembra di vedere la selecao in versione brianzola...sembra di sentire Josè Altafini dire "incredibile amisci,questo sì che il jogo del calscio..."...ogni palla toccata pare avvolta da un'aurea dorata, ogni azione sembra orchestrata da Mozart, ogni passaggio sembra un acquerello di Monet...Si arriva così al termine regolamentare col risultato di 20 a 13 circa e i nostri, incosapevolmente rinunciatari, abbassano il livello di attenzione e x 5 min circa sembra di rivivere la triste replica dell'Ataturk di Istanbul:gol,gol e ancora gol...ma i nostri sono ancora arzilli e con il loro "animu pugnandi" riescono a riprendere le redini del gioco portando a casa una vittoria meritatissima con un vantaggio di 4 reti mandando in visibilio il pubblico ke ormai ha trasformato gli spalti nel sambodromo di Rio...e se fate silenzio, un attimo, e porgete l'orecchio, sembra ancora di sentir risuonare nell'aria "brazil
tatatatatà...brazil tatatatatà
..."
Le pagelle di Paolo Ziliani da Controcampo
  • lo Stefano, voto 8, è in forma il ragazzo, e come lui lo sono anche i suoi polpaccioni che gli permettono di contrastare ogni azione degli avversari con la facilità con cui Clifford Yuma frantumava i sogni di Holliver Hutton; spesso si porta poi in avanti, fraseggiando coi compagni e segnando pure una rete, senza però mai perdere di vista il nemico che puntualmnte viene riacciuffato e stoppato manco fosse uno sbirro sulla tangenziale est...radar
  • il Marco, voto 8,5, nonostante la caviglia non sia in perfette condizioni, gioca la partita con grande autorità, corre da una parte all'altra del campo, quando poi si fa dare palla dal portiere parte,accelera,sembra decollare da un momento all'altro,sempre +,lasciando sul posto gli avversari e concludendo a rete da tutte le posizioni, anche se nn sempre la palla va dove vuole lui...cacciabombardiere
  • l'Andrea (cugino n°1 del Marco), voto 9, è lui a ricevere a fine gara il premio "uomo partita sky" da cristina maestri, ogni palla che tocca diventa goal, ogni dribbling ubriaca gli avversari come il tavernello,ogni azione che imposta si trasforma in una sinfonia di violoncelli che ammalia e al contempo stordisce gli avversari, qualsiasi cosa faccia sulla sua fascia destra diventa praticamente oro...re mida
  • il Davide (cugino n°2 del Marco), voto 6 (x la fiducia), dopo neanche 20 min di gioco è costretto a ritirarsi tra i pali a causa della fragilità dei suoi muscoli e, come confermerà poi il medico sociale dagli spogliatoi "a l'anima deri mortacci sua...je avevo detto de fa' + riscaldamento,de corre de +, de fa' streccing...", sbaglia il riscaldamento...swarovski
  • lo Ste (io), voto 7, dopo aver saltato il match precedente, il bagai ha voglia di giocare, di dar libero sfogo agli insegnamenti della playstation:agisce in tutto il campo, svarionando da una parte all'altra del rettangolo di gioco mostrando solo a tratti ciò che potrebbe fare:dalla borsa di mary poppins riusce sì a tirar fuori anche delle belle cose, come i 3 goal e l'assist di esterno dx, ma ogni tanto si fa prendere la mano e cerca il numero funanbolico, soprattutto il tacco che, se gli fosse riuscito, avrebbe portato Stefano Nosotti ad intervenire da bordocampo e Altafini ad esclamare "incredibile amisci, che asione...questa è scrita a pajina 37 del manuale del calscio..."; purtroppo non va come avrebbe sperato, ma almeno ci tenta...only the breath

mercoledì 15 novembre 2006

BLOGGO UN PO'...
Zio caro che sbattimento in questi giorni! Tra domenica e ieri sera non cè stato un giorno in cui sono andato via da Como prima delle 7-7.30...e l'incontro a casa del leader del gruppo x discutere del progetto,e la lez di uno svizzerotto del cacchio che la tira in lungo x niente,e la presentazione in classe delle slides del prog...ufff,meno male fino al prox fine settimana sono a casa...
Cmq le cose che mi hanno "preso" in questi giorni sono stati:
  • la mia corsetta...oggi sono andato fino a casa dell'Albe, poi al Bassi, in centro e dopo 8.6 km in 44 min sono tornato a casina...bella lì Gabri!
  • "mai + come prima", film ke ho visto ieri sulla sky...praticamente parla della vacanza ke 5 studenti fanno sulle dolomiti dopo la matura:all'inizio sembrava uno dei tanti filmetti "alla muccino jr." che mi esaltano (gli amici delle superiori, gli esami, il gruppo con il bello-l'intellettuale-il coglione-la bella-la bruttina)...solo ke nn era così.Prima di tutto uno dei protagonisti era un ragazzo spastisco (un grande nel film!) e poi il protagonista nn era proprio "alla muccino" (perennemente alla ricerca di cosa fare,di scoprire se stesso, in semi-sbattimento x quella ke nn lo fila), anzi era una specie di intellettuale alternativo, tutto immerso nel suo mondo...beh cmq, la roba ke mi ha devastato è il finale:durante un'escursione in montagna proprio lui cade, tutti lo cercano ma alla fine ritovano solo il cadavere...tutti vanno in una specie di depressioncina(nessuno vuole vedere gli altri, tutti cercano di allontanarsi dal ricordo dell'amico), ma ala fine sarà proprio il ragazzo handicappato a riuscire a riunire il gruppo...bello, avevo un quasi-quasi-quasi magone...
  • su invito proprio dell'Albe, nn posso nn parlare del Milan...allora, sabato scorsa contro la roma era iniziato tutto bene:avevo incontrato i tipi che avevo conosciuto sul forum http://curvasudmilano.forumfree.net/ , avevo conosciuto pure quelli di lissone, nn ero mai stato così in basso verso le transenne a vedere e a sostenere la squadra...solo ke poi porca purtinara abbiamo perso.E' una stagione in cui davvero nn va niente come dovrebbe andare:prendiamo pali e pali, ci annullano i goal, nn ci danno i rigori,nn siamo riusciti a riempire la lacuna lasciata da Sheva,siamo partiti da -8 e in + il berlusca nn vuole spendere...se n x ronaldinho!Ma cazzo ke cazzo ce ne facciamo ?!Cioè, è un grandissimo, nn si può discutere, ma con gli stessi soldi che spenderemmo x lui (cartellino+stipendio(ke deve essere considerato doppio a causa delle tasse)+diritti immagine) potremmo ingaggiare un rinforzo ke sia degno della maglia rossonera x ogni reparto...e poi, mi spiace ammetterlo, ma forse è proprio ora di cambiare pagina, di prendere da parte un po' di gente e dirgli "grazie di cuore...ma è ora di svoltare, di rinascere..." e mi riferisco al capitano Paolo - acciao e seta - Maldini, a Billy - vibrazione dell'anima - costacurta, al mister e ad altri...una delle cose + belle della mia squadra, di cui sono davvero orgoglioso, è che, a differenza di altri, al Milan ci sono i sentimenti...solo ke bisogna essere un minimo razionale...nn ha senso far finta ke il tempo nn passi...sigh. cmq tutto ciò nn fa altro ke aumentare la mia voglia di sostenre i rossoneri, di andare in curva e di tornare a casa (x l'ennesima volta...) senza voce...;)

Infine pubblico un pezzo di un libro on-line che sto leggendo, se volete potete scaricarlo, il link è in fondo

L'ultras nn ha un nome per il mondo esterno, solo gli amici lo conoscono.

L'ultras nn ha volto, spesso un cappuccio gli copre la testa, una sciarpa la bocca.

L'ultras nn si veste in modo normale, nn segue le mode, boccia le novità.Quando sale su un treno, cammina su un marciapiede, anche se nn ha vessilli della propria squadra, lo riconosci.
L'ultras attacca se attaccato, aiuta nel bisogno.
L'ultras nn smette di essere tale appena si toglie la sciarpetta o rientra a casa dopo una trasferta, continua a lottare 7 giorni su 7.
L'ultras veterano da l'esempio a quello giovane, e quello giovane rispetta il veterano.
L'ultras giovane è fiero di stare al lato del veterano, di imparare dalle sue critiche e inorgogliosirsi dai suoi complimenti.Quando la gente guarda un ultras, nn lo capisce, e lui nn vuole essere capito dalla gente, nn da spiegazioni sul suo modo di essere.Ogni ultras è diverso, c'è quello che veste solo materiale ultras e della sua squadra e quello che nn ha neanche una maglietta del suo gruppo.C'è quello che si muove solo col gruppo e quello che fa gruppo per se.
Gli ultras sono diversi ma li unisce l'amore per la propria squadra, la tenacia nel resistere oltre 90minuti in piedi sotto la pioggia o al freddo, li unisce il riscaldarsi con un coro cantato squarciagola, li unisce la sicurezza dell'amico che gli dorme accanto sul treno che ti riporta dalla trasferta, li unisce la passeggiata goliardica nella città avversaria, li unisce la gioia di partire per una trasferta e la stanchezza del ritorno, li unisce quel panino diviso in due dopo ore di digiuno, li unisce quella sigaretta offerta nello scompertimento e ridata in curva, li unisce quella litigata sull'esterno sinistro panchinaro fatta nella penombra di un treno notturno, li unisce quello sguardo dopo uno scontro, li unisce la mentalità.Le cose che ci uniscono, contemporaneamente ci dividono dal mondo esterno, ci allontanano da genitori preoccupati, da zii scandalizzati, da compagni di classe impauriti e da professori disgustati.
L'ultras è l'eccezione alla regola, è l'inaspettato che ti sorprende, è la sorpresa che ti smorza il sorriso quando pensi di averla fatta franca.
L'ultras è anche il braccio che ti tira sul vagone prima che si chiudono le porte.
L'ultras nn è violenza gratuita, è la difesa intransigente di uno stile di vita messo in pericolo da biglietti nominativi, dalle pay-tv, dall'imborghesimento delle nuove generazioni, dalla tv-spazzatura e, soprattutto, dalla repressione.
L'ultras è questo e molto altro, altri sentimenti nn richiudibili in parole, incompresibili alla gente comune che preferisce vivere dietro un vetro piuttosto che infrangerlo e entrare nella realtà, fredda e piovosa.

sabato 11 novembre 2006

COME IL COTOLENGO...

Ieri il gruppo putrella ha spaccato...però ora nn ho tempo x il racconto, bastano 3 elementi:
  1. la fuga dallo 039, dopo una grande recitazione, in quanto il locale era deserto
  2. i brindisi assurdi,ke a poco a poco stavano facendoci toccare il fono...anche se come ormai so il fondo è relativo
  3. la compilation 80mania

Per maggiori dettagli visitate i blog della Laura e della Elena

martedì 7 novembre 2006

FUORI IN 600 SECONDI
Alle volte basta davvero poco.Bastano 360 secondi,10 minuti.Indimenticabili.E cazzutissimi.E' in questa frase ke si può riassumere la partita di ieri sera...
L'incontro è previsto presso l'ormai notissimo CRSC di Desio,i giocatori arrivano alla spicciolata a causa dell'incontro tra i gobbi e i "pummarola"-boys e di un problema relativo al pagamento,poi si fionadano in campo bramosi di affrontare e sconfiggere l'avversario e il freddo glaciale ke li avvolge come il fatale profumo di Poison-hevy in Batman.
La formazione dei nostri eroi nn è + la solita...e questo sarà determinante.In campo scendono quindi:
  • il Marco
  • l'Andrea (cugino del Marco n°1)
  • il Davide (cugino del Marco n°2)
  • lo Stefano
  • io


Subito al fischi d'inizio cè il problema del portiere,in quanto il mitico Gallo,durante una trattativa moggiesca,è ora baluardo della porta versaria. Si decise perciò di stare in porta a rotazione,e questo nn permatterà mai alla squadra di schierarsi nella formazione tipo e mettere in pratica gli schemi orami interinsechi nel DNA calcisitco di ognuno di noi.Il primo a posizionarsi tra i pali è lo Ste (io),subisce il primo goal in contropiede,ma la partita sembra all'apparenza abbastanza equilibrata,e invece...e invece ad un certo punto il dio del calcio decide di illuminare un tale Guido e dopo neanche 10min i nostri sono sotto di 5 goal...tutti sono turbati,si guardano in giro smarriti,ognunoi cerca negli occhi dei propri compagni una risposta attesa invano e in quei frangenti neanke il freddo stile "pooo po po polaretti dolfin" sembra accendere in loro una scintilla.Spinti quindi + dal cuore ke dalla testa,si cerca di penetrare le maglie della difesa avversaria,ma inevitabilmente si continua a sbattere,come una nave dell'eubea nei ghiacciai...si giunge cmq al 5-2.I nostri incominciano a crederci,sperano nella rimonta ke li avrebbe permesso di riaprire il match..."solo che non va proprio così" direbbe max pezzali...e ne sapeva il buon vecchio max...La partita sembra stregata,ogni tiro si perde sul fondo,ogni dribbling viene arrestato,i contrati a centrocampo hano sempre e solo un vincitore...L'incontro si trascina così verso una sconfitta annunciata e tra un'incazzatura ed un incoraggiamento il tutto si conclude con un 10-5 x gli altri...ci rifaremo!

Le pagelle di Paolo Ziliani da Controcampo:
  • il Marco, voto 6.5, prende palla,si fionda verso l'area di rigore avversaria ostinandosi ad accentrarsi troppo, "seedorfizzandosi",cerca in ogni modo di imbastire un'azione degna della sua tecnica,ma nn è serata e lo si capisce anche dal nervosismo con cui discute con lo Ste x quanto riguarda il gioco sulle fasce...elettrico
  • l'Andrea (cugino del Marco n°1), voto 6, sembra il gemello Derrick del marco, a differenza del cugino si fa notare spesso sulle fase allargando il gioco,ma cerca in continuazione dribbling su dribbling ke un po' x la fisicità avversaria un po' perchè era destino nn riesce mai davvero a sfondare...sgambettante
  • il Davide (cugino del Marco n°2), voto 6, è solamente la seconda partita ke fa dopo alcuni anni di assenza dai campi e ciò,nonostante la maglietta di ronaldinho e i calzettoni alla henry, si fa sentire anche se nn si perde mai d'animo e cerca di trovare la sua posizione sul rettangolo di gioco...spaesatello
  • lo Stefano, voto 6.5, nonostante la sua abilità difensiva, ieri sera non riesce ad imprimere il suo marchio di fabbrica alla partita, forse in parte dovuto alla rilassatezza post-laurea,segna cmq una doppietta che rende meno amaro il risultato...lodevole
  • io, voto 6, a causa delle intemperanze atmosferiche e dell'infortunio post-derby manca dal terreno di gioco da 20 giorni, scende in campo con la maglietta di Gattuso x caricarsi e in effetti, dopo essere uscito dalla porta, si fionda subito nell'area avveraria cercando di sradicare la palla dai piedi dei difensori come il miglior giardiniere farebbe con l'edera nei giardini di Versail,ma non riesce a proporsi come vorrebbe:segna sì con rabbia una rete, scagliando una sassata ,stile Mark Lendera col "tiro della tigre" ,da quasi centrocampo ke si infila nell'angolino sinistro,cerca poi di far emergere dal freddo il suo spirito brasilero ma nè i colpi di tacco nè i tap-in ke tenta vanno a buo fine...ordinario

1.000

Oggi 7 Novembre 2006 ho superato le 1.000 visite col mio blog...grande!

lunedì 6 novembre 2006

TWISTERIAMO
- Langolo della Nancy -
Ebbene si ieri sera ci siamo dati alla pazza gioia giocando a twister. Ve lo ricordate, ma si dai, il gioco "piede destro sul rosso, mano sinistra sul verde"e cosi via fino a che uno di noi non cedeva. Lo devo ammettere avevamo sottovalutato tutti lo stress psico-fisico a cui questo gioco ci sottoponeva e si perchè i nostri muscoletti si sono rivelati un pò debolucci e praticamente ci infortunavamo dopo 5 minuti, si insomma un pò come Ambro nel derby, tuttavia non ci siamo persi d'animo e dopo un breve riscaldamento è partita la gara a coppie: ste e io versus nico ed elena. la gara è stata dura e la tensione la si poteva tagliare con un grissino (a no quello è il tonno rio mare) ma, quello che più mi sorprendeva erano le evoluzioni che facevamo per raggiungere il nostro obiettivo (che poteva essere il tondo verde o rosso...) e ancor di più le culate (sopratutto quelle dello ste che non si sa perchè era sempre in posizioni ambigue) che si ricevevano a destra e a sinistra.c'erano dei momenti però che i nostri movimenti erano in piena sintonia, praticamente un balletto di culini che si muovevano all'unisono con una tale cordinazione che potevamo disegnare una nuova costellazione in cielo e paolo fox ci avrebbe ringraziato per avergli trovato un nuovo segno zodiacale da discutere a piazza grande con magalli...le gare sono poi continuate anche perchè si era aggiunto un nuovo componente al mitico quartetto, il gio. anche lui agguerrito più che mai, anche se in leggero ritardo, ha preso parte e alle olimpiadi di twister.alla fine le vincitrici siamo state io e la elena anche se in realtà facevamo parte di due squadre diverse e ci sono state delle sollevazioni da parte della componente maschile che, ferita nell'orgoglio, ci ha sfidato a una partita a calcetto venerdi. noi forti del nostro girl power abbiamo accettato e solo campopotrà dire chi è il migliore.bè mi sembra di avervi dato un chiaro resoconto della serata emozionante che abbiamo trascorso quindi se volete anche voi organizzare una partita a twister non vi resta che contattarci...dimenticavo che questo gioco deli anni 90 ha un grande potere rassodante quindi se avete un pò di cellulite approfittate!...Ele
P.S. à ragà ieri non v'ho visto v'ho vissuto!

CHE SFIGA

Ma come cacchio è possibile ke il mio post relativo alla partita di tennis col Nico si sia cancellato?In effetti era uscito un errore di blogger.com ma poi me lo aveva pubblicato lo stesso...uffi... :(

giovedì 2 novembre 2006

KAKALCIO SHOW

Spettacolo a San Siro ieri sera! contro l'anderlecht finalmente il Milan ha giocato da Milan. Protagonista indiscusso della serata è stato Ricardo Izecson Dos Santos Leite, Kakà che ha mostrato tutto il suo repertorio calcistico: corsa, progressione,tiro...in questo momento è forse il miglior giocatore al mondo e sta sempre + diventando il nuovo simbolo della squadra rossonera.
Il 1° goal è stato un rigore,il 2° è partito dalla nostra metà campo, quando le petit zidane, dopo aver ricevuto palla da Dida, la lancia immediatamente x Kakacinho che la fa sua,accelera,accelera,arriva in area la appoggia a Cafu che gliala ripassa e con un piatto la spinge in rete. Bellissimo il 3°: palla sulla sinistra, dribbling a rientrare e la palla come una stella cometa parte lasciando dietro di sè una scia luminosa che si spegne nel sette...
E poi...e poi finalmente il Gila ha segnato anche in champions...

mercoledì 1 novembre 2006

URGUGLIUS DE VESS LUMBARD

Considerando il periodo e ieri sera nel post-festa,dedico un post alla mia terra :)

La cassoeula è un piatto tradizionale lombardo. Anche detta casoeula, cassouela, casoela, cassuola o cazzuola (diminutivo di cazza, tegame), deve il suo nome alla casseruola dentro la quale viene preparata.Un altro nome della cassoeula è bottaggio, da botte o più probabilmente dal francese 'potage' (minestra), da pot (pignatta), analoghi ai termini 'olla' (spagnolo di pignatta, da cui olla podrida) e 'potée' (in francese pentola, da cui potée bourguignonne, lorraine ecc.) indicanti preparazioni simili.
Il piatto così come viene preparato attualmente nasce all'inizio del XX secolo ma le sue varianti più antiche sono di origine incerta e controversa. Due sono le ipotesi più accreditate.La prima lega la cassoeula alla ritualità del culto popolare di Sant'Antonio abate, festeggiato il 17 gennaio, data che segnava la fine del periodo delle macellazioni dei maiali. I tagli di carne utilizzati per la cassoeula erano quelli più economici e avevano lo scopo di insaporire la verza, elemento invernale basilare della cucina contadina lombarda nei secoli scorsi. La seconda ipotizza invece che il piatto originario, di origine barocca, prevedesse l'utilizzo di diversi tipi di carne e vi sia stata una successiva semplificazione e riduzione di ingredienti. È anche ritenuto plausibile che i due piatti, versione "povera" e versione "ricca", avessero origine diversa e nel tempo vi sia stata una sorta di convergenza che ha portato al piatto come è attualmente conosciuto.
La cassoeula è un piatto piuttosto elaborato e molto calorico, che si presenta in molte varianti. Gli ingredienti di base sono le verze, che per tradizione devono aver subito la prima gelata invernale, che le intenerisce e ne accorcia i tempi di cottura, e le parti povere del maiale: piedini, cotenne, costine, testa, verzini (salamini). Come ogni ricetta tradizionale che si rispetti, ogni zona della Lombardia lombarda ha la sua variante: in provincia di Como tradizionalmente non si mettono i piedini ma si usa la testa del maiale, nel pavese si usano solo le costine, nella zona ad ovest di Milano dalla Lomellina al Varesotto si chiama ragò e si prepara con la carne d'oca. Alcuni ingredienti sono d'introduzione recente come l'aggiunta di un bicchiere di vino bianco (pare sia una variante comasca) e l'aggiunta di spezie. Nella versione più classica è senz'altro improbabile l'uso della conserva di pomodoro. Un classico "moderno" è la sostituzione del burro con l'olio extravergine di oliva: salutisticamente quasi ininfluente (il problema della cassoeula sono le calorie, molto più della qualità dei grassi), fatta per mettere a posto la coscienza piuttosto che con reali intenti salutistici!
La ricetta della cassueula
Ingredienti per 6 persone:
1.500 g. verze
800 g. costine di maiale
250 g. cotenne di maiale pulite, raschiate e lavate
1-2 verzini a persona (ovvero salamini da verza in mancanza o ancora meglio in aggiunta 300 g. luganega o salsiccia)
2 piedini di maiale puliti, raschiati e lavati
1 orecchia di maiale pulita, raschiata e lavatamusetto e codino di maiale (facoltativi)
200 g. carote
200 g. sedano
100 g. cipolla
50 g. di burro
un bicchiere vino bianco secco (facoltativo)
brodo di carnepepe (facoltativo)
Preparazione: Far bollire per circa un'ora, in una pentola con acqua bollente, i piedini di maiale tagliati a metà, le cotenne e le orecchie. Questa operazione serve per sgrassare parzialmente il maiale, rendendo più leggero e digeribile il piatto finale. In un casseruola grande, a fuoco lento, mettere il burro e soffriggere la cipolla affettata. Aggiungere le costine di maiale, le orecchie e le cotenne tagliate a piccole strisce. Far rosolare per qualche minuto, quindi aggiungere sedano e carote, versare il vino bianco e farlo sfumare. Aggiungere un mestolo di brodo, mettere il sale (volendo il pepe) e rimescolare il tutto. Mettere il coperchio e lasciare sul fuoco molto basso per almeno un'ora controllando che non si attacchi al fondo, eventualmente aggiungendo altro brodo. Nel frattempo pulire la verza, tagliarla a pezzetti e cuocerla a fuoco basso in una pentola coperta con pochissima acqua finche non appassisce (5-10 minuti). Metterla quindi nella casseruola delle carni insieme alla luganega tagliata a pezzi ed ai verzini interi. Mettere il coperchio e far cuocere a fuoco moderato per altri 30 o 45 minuti controllando che non si attacchi al fondo. Provvedere ogni tanto a rimuovere la schiuma in superficie.La cassoeula si può mangiare da sola oppure con la polenta. ;)

domenica 29 ottobre 2006

DOLORE

No...non è giusto...non è giusto soffrire così tanto x la propria squadra...crederci,sostenerla,gridare,partire da casa alle 16.25 e tornare poi a mezzanotte,avere il mal di gola,non riuscire a controbattere contro dei parenti di merda xkè ho giù la voce...che derby del cazzo...se avessimo pareggiato...e invece no porca di quella troia!!!
E' stata una settimana dura x il Diavolo: prima il dover constatare il fatto che l'arbitrato non ci ha ridotto neanche un punto contro i molti tolti ai gobbi di merda (che sono proprio delle merde,perchè non è correto ricattare la giustizia stessa dicendo "se nn ci togliete i punti andiamo al tar...") e poi questo derby...è una stagione difficile, manca velocità di gioco,e quello che la squadra esprime in campo è sempre lo stesso,ancelotti non riesce a proporre niente di nuove e l'assenza di un certo ucraino si sente in maniera enorme...questo cmq non ci impedirà di continuare a sostenere i ragazzi, proprio come ieri sera, quando al fischio finale li abbiamo applauditi, perchè ci hanno messo il cuore...proprio come noi in curva...proprio come me...

venerdì 27 ottobre 2006

apPESsionato

Con una transazione commerciale degna di essere citata pure da Trombin del TG5, stamane (mi ke parolona...) sono riuscito ad acquistare Pro evolution soccer 6 x la cifra di 19.90 euro :)

martedì 24 ottobre 2006

A NEW ENTRY

A causa della pioggia e di 2 assenti di ieri sera i nostri non hanno potuto imbastire le loro manovre sul campo di calcetto, quindi la recensione del match e le mitiche pagelle saranno pubblicate la prossima settimana...si spera...
Per non lasciare vuoto questo spazio, da adesso, una volta al mese anche mia sorella scriverà su questo blog con una rubrica chiamata "L'angolo della Nancy"
Sorpresa! Da oggi comincia l'appuntamento mensile con l'angolo rosa del blog dello ste, non perchè lo ste abbia deciso di fare "il salto della quaglia" ma perchè sono io a scrivere, sua sorella, la Nancy.Devo essere sincera con voi, pubblico affezionato di questo blog,non so perchè mio fratello mi abbia chiesto di scrivere un post una volta al mese sul suo blog, ma visto che me ne ha dato la possibilità,e visto che io il blog non ce l'ho, ho accettato.
Per rompere il ghiaccio vi racconto un pò quello che è successo sabato sera. Tutto è partito con l'idea di andare in un locale a Biassono vicino al parco chiamato "humus club": per le 10 io, la mia amica Laura e ovviamente mio fratello siamo arrivati al parcheggio dove ci siamo incontrati con il Giorgio, con il Nico e con Efrem e tutti insieme ci siamo diretti all'humus. Purtroppo il locale era praticamente deserto dato che la vita notturna a Biassono,per chi non lo sapesse, non inizia prima di mazzanotte e mezza. Dopo questa mazzata e dopo un'incazzatura generale si è deciso di andare in un'altro locale, il famigerato "novecento" dove abbiamo sbevuzzato e dove il giorgio ha mangiato delle patatine che di fatto non l'hanno soddisfdatto...tuttavia, tra scherni e lazzi sono passate due piacevoli orette (l'unico problema è che mentre aspettavamo di entrare la temperatura delle mie mani è scesa a -20 gradi).Dopo questa bevuta però è successo il fataccio,ciò che nessuno si sarebbe mai aspettato...la compa si è divisa, lo so, vi dovete riprendere dopo questa sconcertante notizia però si sa...tranne il trilogi, nulla è per sempre. comunque, ritornando a noi, la compa si è cosi divisa: io,Laura, mio fratello e Nico siamo ritornati dove tutto è cominciato, cioè all'humus, e per fortuna questa volta c'era un pò più di gente e qui sono partite delle coreografie alla Fred Aster e alla Ginger Rogers.Insomma che dire di questa serata se non che alla fine, sotto sotto, ci siamo divertiti (almeno spero che sia cosi anche per gli altri componenti della compa)e siamo riusciti a far divertire il mio stefanone che era un pò giù. E come dargli torto...il Milan, a parte la partita di champions, gli ha regalato solo dei pareggi, inoltre è fermamente convinto che a gennaio sheva torni perchè, riporto le sue testuali parole "al chelsea non gli fanno fare l'allenamento giusto, non gli passano la palla e poi non l'ha voluto l'allenatore ma il bastardo di Abramovich" ma sopratutto "a sheva manca il milan quanto al milan manca sheva" insomma, che dire, speriamo che succeda, cosi, magari, in casa nostra si riduce il numero di programmi sportivi da vedere in tv perchè tra studio sport, telelombardia e telenova ho perso un pò il conto...vabbè ora vi saluto e se avete consigli o soluzioni da dare scrivete numerosi.Baci, baci. Ele

lunedì 23 ottobre 2006

COME L'AFRICA


Vaffanculo,partita di mmerda!Abbiamo giocato lenti come al solito e con la sfiga che ci accompagna in questo periodo abbiamo preso 2 legni e ci hanno pure annullato un goal!Seedorf, fai un favore ai tifosi del Milan...vai via dalla nostra squadra!

Cmq, alla fine, quando quasi tutto lo stadio fischiava, noi in curva abbiamao applaudito e cantato "siamo sempre con voi..."

venerdì 20 ottobre 2006

DAI CHE ANDIAMO

Avevo voglia di spacca' e visto che ieri non sono riuscito ad andarci, alle 5 mi sono messo la maglietta-maiorca, i pantaloni della tuta, l'mp3 e sono andato alla porada a correre...bbrrrr...in effetti faceva un po' freddo...eravamo (forse) in 5 in tutto il parco...però mi ha esaltato correre con i nuvoloni nel cielo, l'asfalto bagnato,le foglie x terra e il venticello...e vai!

mercoledì 18 ottobre 2006

FINALMENTE!

E finalmente i ragazzi sono tornati alla vittoria...certo nn è oro tutto ciò ke luccica, ma x il momento va bene lo stesso.
Il primo tempo è stato un po' penoso, con azioni lente e prevedibili, con tiri simili a banane flambè da maidiregol, e con appoggi clamorosamente cannati...poi nella ripresa è stato espulso Bonera (6 1 pirl8!) e tutti - lo sa il cazzo - si sono dati una svegliata...Jankulovski è diventato imprendibile, Pirlo ha capito ke nn era serata da ricami, Ringhio ha incominciato a sbattersi, Seedorf ha continuato a ronfare sbagliando tutto quello che poteva cannare,ma Ricardino - musica & magia - Kakà si è "messo" il suo abito da super-eroe, lo smoking bianco, e con una parabola degna di Mark Lenders l'ha messa nell'angolino...proprio come 3 anni fa, sempre con la squadra in 10 e sempre alla sn del portiere.
Forza vecchio cuore rossonero!

martedì 17 ottobre 2006

3 IS A MAGIC NUMBER

In quello che potrebbe essere definito come il St. James’s Park di Desio va in scena la terza giornata…la serata si annunciava tesa…e tesa è stata…l’arietta fredda che avvolgeva i giocatori, i botti dei fuochi d’artificio in lontananza, gli scontri tra 3 tipi fuori dal rettangolo di gioco…tutto ha contribuito a surriscaldare gli animi.

Alle 9.30 il calcio d’inizio della nostra squadra, che è scesa in campo con la formazione tipo:

Il Gallo
Lo Stefano
Il Marco
L’Andrea (che d’ora in poi non sarà + chiamato semplicemente “cugino del Marco”)
Io

I nostri si rendono subito pericolosi col sottoscritto che, rubando palla ad un avversario al limite dell’area, sfiora il palo con una puntata di sinistro. Al secondo tentativo si passa: cross dalla sinistra,intervento scoordinato di un difensore a la palla supera il portiere…autogol e palla al centro.
Gli avversari si riprendono e pareggiano…la partita continua in un vortice di emozioni ed azioni, tenendo in bilico il risultato x tutto l’andamento della gara.Poi, nella seconda parte del match, succede quello che nn doveva accadere…azione sulla destra del Marco, dribbling e il Davide con un intervento da dietro lo stende rischiando di spappolargli il piedozzo magico…Pella è così costretto a entrare in porta facendosi sostituite dal Gallo. Questo gasa gli avversari che prendono in mano il pallino del gioco e si portano in vantaggio, poi vengono recuperati, poi passano nuovamente in vantaggio, poi un altro pareggio…si continua così fino al termine, quando i nostri, lottando + con il cuore che con la testa, riescono ad acciuffare in extremis l’11 a 11 evitando così una sconfitta che sarebbe stata davvero immeritata x il pathos trasmesso durante l’ora di gioco.


Le pagelle di Paolo Ziliani da Controcampo:

  • Il Gallo, voto 7+, sempre prudente e tatticamente disciplinato, ieri è stato proprio un figo: Buffon-izzandosi è riuscito con movenze feline a parare di mano e di piede dei missilozzi terra-aria sparati dai madrileni da tutte le parti, insomma le reti che subisce non sono certo imputabili a lui, e a questo è bisognoso aggiungere il fatto di nn aver fatto nessuna cazzata in particolare durante la sua sostituzione col Marcobaghera
  • Lo Stefano, voto 7, la difesa è ormai il suo habitat naturale e anche ieri sera si sbatte x contenere le offensive avversarie nel miglior modo, inoltre, + di una volta prende palla e si avventura in attacco col coltello tra i denti con incursioni lungo tutto il campo che sono da elogiare…indiana jones
  • Il Marco, voto 9, la squadra riesce praticamente a stare in partita grazie a lui con una prestazione segnata da goal e goal che gli spettatori presenti narreranno un giorno ai loro pargoli dicendo “io c’ero…”, nonostante l’infortunio, dà poi il suo determinante contributo proprio nel finale, offrendo assist, giocate e golassi in ogni modo…orgasmo
  • L’Andrea, voto 7, si fa vedere soprattutto dalla metà campo in su con accelerazioni fulminee che spesso prendono in contropiede la linea maginot avversaria, si sposta da un a parte all’altra del rettangolo di gioco e tenta + di una volta, anche se nn sempre con risultati ottimo, il dribbling, si segnala x uno stupendo pallonetto morbido come una mousse al cioccolato partito dalla propria metà campo e terminato in rete…spavaldo
  • Io, voto 6.5, parte bene, anzi benissimo lo Ste, con un sinistro pericoloso che si infrange sul fondo facendo la barba al palo già dopo solo 1 min di gioco, poi la sua prestazione è altalenante: recupera palla + delle altre volte, ma nn riesce ad imprimere il suo marchio alla partita, si propone in avanti, ma il dribbling nn è ancora la sua arma, realizza il primo gol di testa su cross del Marco, ma poi finisce x perdere alcune palle a centrocampo, segna la seconda rete di rapina, ma porca vacca su un calcio d’angolo x gli avversari fa la bella statuina e il Davide lo fulmina insaccando, si riprende quando ormai la partita è al termine con una discesa sulla sinistra conclusa con un tocco di esterno che trafigge il portiere sotto le gambe…nasdaq

venerdì 13 ottobre 2006

E DAJE...

Finalmente anche quei cazzoni della Telecom si sono svegliati...anzichè fare le intercettazioni x far vincere la vostra squadra pensate a lavorare di + e meglio...barboni!
Gentile Cliente,
Siamo lieti di informarla che, a partire dal 13 ottobre 2006, con la sua offerta Alice Flat sara' disponibile il nuovo profilo a velocita' di download fino a 2 Mega, anziche' 640 Kbps.
Con l'adesione al nuovo profilo 2 Mega di Alice Flat potra' usufruire di maggiore velocita' a parita' di condizioni economiche del suo abbonamento.
Il nuovo profilo non richiede alcun intervento tecnico presso il suo domicilio, essendo compatibile con il modem da lei attualmente utilizzato e verra' reso disponibile entro l'anno, a partire dal 13 ottobre 2006.
Nel comunicarle la presente novita' relativa alla sua offerta Alice Flat, la ringraziamo per la fiducia accordataci e le porgiamo cordiali saluti.

martedì 10 ottobre 2006

JOGA BONITO

Bè...+ o - si intende...cmq lun sera è andata in scena la seconda giornata del calcetto. I nostri eroi sono entrati in campo x le 9.20 x il riscaldamento e purtroppo hanno constatato la mancanza di un giocatore...e così ci si è accontentati di un 5 vs. 4.
La mia squadra era composta da :
  • il Gallo
  • lo Stefano
  • il Marco
  • il cugino del Marco
  • io

dopo una prima parte di dominio assoluto ci si è resi conto della disparità tra le compagini e in una sorta di calciomercato al volo Pella è stato ceduto in cambio di un tal Malby...se da una parte i nostri hanno perso la loro punta di diamante,dall'altra ne ha tratto beneficio la partita stessa, ora giocata da squadre + equilibrate che hanno permesso al pubblico di stare col fiato in sospeso fino all'ultimo,regalando sia giocate individuali che complesse manovre di squadra di alto livello.

Le pagelle di Paolo Ziliani da Controcampo:

  • il Gallo, voto 6.5, se nella prima parte della partita deve al max sbattersi x grattarsi la panza,nella seconda il Marco lo impegna con alcune belle conclusioni ma lui mostra una condizione migliore rispetto alla prima partita evitando alla propria squadra di andare sotto immeritatamente...vigile
  • lo Stefano, voto 7.5, è un animale da difesa,attento nelle marcature, raramente riesce a fare cagate,cerca poi di proporsi come regista difensivo,tenta anche qualche giocata ma non gli si può rimproverare niente...sentinella
  • il Marco, voto 7.5, è l'ago della bilancia della partita, risulta essere l'uomo determinante x la squadra in cui gioca, prendendo palla,correndo,tirando e dribblando, magari ogni tanto esagera ammirandosi come Narciso nell'acqua, ma se riesce a saltare pure lo Ste, bè allora se lo può pure permettere...folgorante
  • il Malby, voto 5.5, viene acquistato al posto di Pella x riequilibrare le squadre, certo non gli viene chiesto di essere il clone calcistico del suo predecessore, ma sbagliare a porta vuota + di 1 goal eh no cazzarola.In parte giustificato x la maglietta di non so quale squadra italiana con le strisce blu e nere che sicuramente non lo aiuta...da rivedere
  • il cugino del Marco, voto 7, i suoi trascorsi al paina non sono andati nel cesso e se a questo pensiamo a come non si schiaccino + piedi lui e il cugino non è difficile vederlo prendere palla e avanzare tirando tutta una serie di minelle da fuori area muovendosi in continuazione soprattutto dopo la metà campo...sgusciante
  • io, voto 6+, migliora il suo rendimento sia in campo, facendosi vedere e dialogando coi compagni, sia sottoporta: oltre ai 2 goal di rapina tenta un pallonetto di testa, ma il Marco è lesto a recuperare la posizione tra i pali, e una giocata di tacco che gli avrebbe sicuramente permesso di ricevere da cristina maestri da bordocampo il premio "uomo partita SKY". Gasato dalle reti cerca poi qualche dribbling e spunto personale sulle fasce e viene ogni tanto beccato dallo Stefano con un "non puoi fare tutto di tacco" ma va bene lo stesso...se son rose fioriranno

domenica 8 ottobre 2006

ERAVAMO 5 AMICI AL PUB
Scrivo questo post x accontentare tutti i nuovi fans del mio blog...che ogni giorno aumentano sempre + (come ho scoperto ieri sera) :)
Bè al parcheggio dopo la partita eravamo (in ordine alfabetico):
  • Arie
  • il Gallo
  • io
  • Mango
  • Pella

siamo andati al cascina e il tipo che prende i nomi alla fine ci ha fatto accompagnare nella parte dedicata alla pizzeria...sembrava di essere al matrimonio: c'erano solo tavoli con la tovaglia bianca,le luci erano accese di bestia e noi pizelloni eravamo lì a raccontarci un po' di cazzate...chi si laurea,chi si sposerà x primo,il calcetto lunedì,le tipe che mancano sempre...sì xkè alla fine anche ieri sera nn abbiamo conosciuto nessuna pulzella...e anche se c'era chi desiderava di uscire con un'infermiera,chi sperava di rivedere quella che sarà la nuova Barbara Fusar Poli del pattinaggio,chi pensava alle tipe conosciute sul balcone a maiorca...NON MOLLIAMO !

martedì 3 ottobre 2006

L'ESORDIO

Ieri sera abbiamo inaugurato la stagione di calcetto della stagione...abbiamo iniziato alle 21.30 e la mia formazione comprendeva:
  • il Gallo
  • il Marco
  • lo Stefano
  • il cugino del Marco
  • io

Dopo un bell'inizio che ci ha portato in vantaggio di 2 reti,x un rinivio maldestro la palla finiva nel cortile dei pompieri e lo Stefano, nel tentativo di recuperarla scavalcando cancelli e cancelli, si faceva male alla chiappa destra...dopo aver agguantato il pareggio ritorniamo in vantaggio subito dilapidato. Ad un certo punto la sorte avversa si accanisce contro di noi facendo terminare la corsa della palla su pali e traverse anzichè in fondo alla rete x ben 4 volte :( .Se oltre a questo si aggiunge la migliore condizione fisica e atletica degli avversari e il centrocampo che spesso non riusciva a fare filtro...la sconfitta x 8 a 5 (o qualcosa di simile) può essere in parte accettata. Ci rifaremo lun prox.

Le pagelle di Paolo Ziliani da Controcampo:

  • il Gallo, voto 6.5, in porta mostra le sue movenze da pallavolista e cerca di fare del meglio ma spesso si trova da solo contro 1 o 2 avversari e non ha colpe particolari...senza macchia
  • il Marco, voto 7-, è l'uomo della squadra, quello con il tasso tecnico + elevato e se da una parte ciò permette alla squadra di migliorare, dall'altro lo conduce spesso a portare troppo palla, cercando dribbling in continuo mostrando un velo di venezianismo (tipico di chi si sta laureando in economia e porca troia non vuole fare il festino) anzichè dialogare maggiormente. Sprona poi lo Ste (ehm...io) "metti il piede...metti il piede..." e poi cazzarola quando il suddetto si fa tutta la fascia non gli passa + la palla...imperioso
  • lo Stefano, voto 8, è il regista difensivo della squadra fin dalle medie, recupera palloni permettendo al Gallo di non subire altri goal. Il voto era 7 ma merita 0.5 in + perchè recupera il pallone dai pompieri mettendo a repentaglio la propria incolumità e un altro 0.5 in quanto mi regalerà il suo DVD "impara dallo Stefano" edito dalla gazzetta, come suggertomi dal Marco sempre x via del "piede"...baluardo
  • il cugino del Marco, voto 6+, continua a trottorellare sulle fascia destra, dialoga col cugino, cercando scambi e giocate.Da segnalare i suoi scatti in contropiede e soprattutto la maglietta della nazionale di Pirlo che invidio...movibile
  • io, voto 6-, è al suo esordio dopo mesi e si vede, si muove, cerca di dialogare coi compagni e la sua (quasi) ritrovata condizione fisica post-vacamze, ottenuta grazie all'allenamento "Porada" sempre consigliato dal Marco, gli consentono di non allacciare il polmone d'acciao x tutta la gara...si fa notare x la maglietta dell'Olimpiakos di Rivaldo, per la giocata (non riuscita) in cui, con un avversario alle spalle, spinge di tacco la palla alla destra del nemico ruotando invece il proprio corpo a sinistra, per il successivo commento al pubblico con un "oh...a me piace divertirmi...ho l'animo brasilero...", x un'inzuccata dopo un terzo tempo degno di Ambrosini con la palla destinata all'incrocio (ma parata), e x il gol finale ottenuto con un tap-in dopo un cross rasoterra dalla destra...volenteroso

lunedì 2 ottobre 2006

SI PUO' DARE DI PIU'...

...perchè col siena bisognava cmq vincere...lo so che abbiamo preso una traversa,c'era un mezzo rigore che nn ci hanno dato e soprattutto ci hanno annullato un goal x l'ennesima volta...però cazzo bisognava vincere e recuperare 2 punti sulle merde...
...perchè il Gila è un po' sfigato in questo perodo...
...perchè i sabato sera passati seduti a sparare solo cazzate con i propri amiconi sono un po' troppo uguali, soprattutto adesso che abbiamo già 24 (!) anni...
...perchè se questo, come io penso e spero, è l'ultimo semestre universitario della mia vita scolastica, deve essere portato avanti nel migior modo...senza troppi scazzi...
...perchè le ragazze dovrebero essere un po' + aperte al dialogo...cazzo non è che uno se va a conoscere una tipa cerca solo di farsela...
...perchè è ora di imparare un po' il linux (Nico helps me) e di continuare col 3D...
...perchè anche se cè l'umidità e magari fa un po' freddo posso lo stesso uscire a correre...
...perchè !

sabato 30 settembre 2006

3 COSE 3

  1. Ieri sera sono stato a cena vicono como con il Luis...e ho conosciuto le infermierine...:)
  2. Ieri era il compleanno di Sheva...il suo primo compleanno lontano dal Milan e dai suoi tifosi...ed è stato il suo compleanno - bello...al chelsea continua a non ingranare, viene continuamente sostituito,ha segnato solo 2 goal in 8 partite ufficiali (x la precisione in entrambi i casi i blues hanno poi perso...),lo vedono come il cocco del presidente e nn la mafia londinese dello spogliatoio (leggi lampard e therry) nn gli permette di tirare mai una punizione o un rigore..."ritornerò in ginocchio da te (Milan)...ora lo so ho sbagliato però..."
  3. Ieri era il compleanno anche del mio presidente preferito...il Berlusca...e in questi 20 anni in rossonero si è tolto/ci siamo tolti tante soddisfazioni:

lunedì 25 settembre 2006

VA BE'...

Ho avuto un po' da fare x via degli esami e non ho avuto tempo di aggiornare il mio bellissimo (!?) blog...cmq:
  • sabato abbiamo pareggiato a livorno giocando una partita abbastanza penosa in cui solo poche volte siamo riusciti a renderci pericolosi e che verrà ricordata + la lite, o presunta tale, tra Ancelottti e Seedorf...clarence in alcune partite rendi di brutto...ma nella maggior parte dei casi mi sembra che ronfi proprio...
  • domenica ho saltato la rinomatissima festa di biassono
  • oggi ho dato l'esame...e u ciapà un bel 27 :)
  • finalmente ho una quasi-settimana di riposo prima di ricominciare l'uni

p.s.:un saluto in particolare al mio amico Gio che ci sta dEntro...è dura la vita...

giovedì 21 settembre 2006

MAH...MAH...MAH...

Mah...devo essere sincero...ieri sera è stata proprio dura battere l'ascoli, che già l'anno scorso ci aveva messo in difficoltà in entrambe le partite. Tatticamente i bianconeri erano messi bene in campo e, se a questo aggiungiamo l'ampio turn-over che Ancelotti sta facendo (finalmente...),
l'attacco rossonero non è riuscito ad imporre la propria supremazia. Dopo tutte le parate dell'odiato interista pagliuca, solo nel 2 tempo il siamo andati in goal grazie ad una zuccata di Jankulovski su un passaggo magistrale fatto ovviamente dal mio giocatore preferito: Andrea - campanellino Trilli - Pirlo.
E finalmente il segno "-" è scomparso dalla classifica...


Anche se non sembra vero...ebbene sì...ieri sera non sono andato allo stadio...ma un motivo c'era...sono andato con i miei amicozzi di arcore (patria del mio presidente...) al drome a bere visto che il mio nuovo amicone quasi-tedesco Seba ritornava a casa e abbiamo fatto l'ultima uscita insieme.Per il resto niente di particolare...

Terza e ultima cosa:finalmete guido rossi si è dimesso...bastardo interista! Purtroppo anche il metronomo Demetrio Albertini ha fatto lo stesso...

lunedì 18 settembre 2006

IN RIMONTA


E altri 3 punti sono arrivati. Ieri sera non è stata una bella partita, anzi...a tratti il parma (che ogni anno appare sempre + indebolito) ha pure giocato meglio mettendo sotto a livello di freschezza atletica i rossoneri. Va bè, alla fine sono cmq contento della vittoria che ci ha permesso di recuperare 2 punti sui merdazzurri che avevano pareggiato.
Gli aspetti positivi (non tanti a dir la verità) sono giunti dalla difesa:Simic è stato in assoluto il migliore della squadra, non sbagliando mai un pallone e, anzi, salvando con una scivolata nei pressi dalla linea di porta un tiro di Gasbarroni che senz'altro sarebbe finito in rete, x colpa di Dida che aveva rilanciato palla alla cazzo...anche i 2 esterni - Jankulovski e sopratutto Bonera - si sono spinti spesso sulla fascia, soprattutto il neoacqisto ha interpretato bene il ruolo di vice Cafu.
Le note dolenti sono venute invece da alcune individualità: primo su tutti Seedorf...si lo so che ha realizzato un golasso da 30 m, ma a parte questo non ha fatto una cosa giusta, sempre lento e lezioso nel tenere palla, senza mai vincere un contrasto...cerchiamo di svegliarci eh...Altra nota dolente riguarda l'attacco:il Gila è stato sfigsato e ha dovuto lasciare il campo durante il 1 tempo x un taglio alla testa e Oliveira, come era lecito aspettarsi, ne ha di strada da fare x trovare l'intesa migliore coi ragazzi.
Ci vediamo mercoledì sera in curva...

P.S.:guido rossi di merda...

venerdì 15 settembre 2006

JACK SPARROW... CAPITAN JACK SPARROW
Un brutto destino aspetta il Capitano Sparrow se non riuscirà ad eliminare il temuto Davey Jones, con il quale ha un debito d'onore che lo costringerà a passare il resto dell'eternità schiavo e dannato nell'altro mondo. Inevitabilmente, il Capitano, non potrà fare a meno di coinvolgere nelle sue disavventure anche Will ed Elizabeth...

giovedì 14 settembre 2006

CHI BEN COMINCIA... (again)
Come x il campionato, anche la Champions è incominciata, nonostante molti abbiano cercato ingiustamente di togliercela...e la prima partita è andata proprio bene. Tutta la squadra si è mossa bene, meglio rispetto alla gara contro la lazio, e i ragazzi hanno mostrato una condizione che via via sta migliorando, pur tenendo cmq conto della pochezza dei greci.
Le note + positive sono venute dal centrocampo: Brocchi ha dimostrato tutta la sua duttilità tattica, cresciuta indubbiamente durante l'anno passato a firenze, Kakà è sempre +l'uomo simbolo di questa squadra che fa del bel gioco uno dei credo principali, e, un po' sorprendentemente, Yoann Gourcuff. Quelo che è stato definito "il nuovo Zidane" ha mostrato una personalità difficile da trovare in uno sbarbatello al debutto in una nuova squadra in uno nuovo stadio in Champions...si è mosso bene, ha dialogato coi compagni, impreziosendo la partita con lanci, giocate e pure un goal. Certo è prematuro affibiargli l'etichetta di campione, ma se il buon giorno si vede dal mattino...
Un'ultima nota x il solito Pippo Inzaghi, che ancora una volta l'ha messa dentro.

lunedì 11 settembre 2006

CHI BEN COMINCIA...
Finalmente ieri è incominciato il campionato anche x il Milan...un campionato che parte da subito in salita x i ragazzi visto l'ingiusta penalizzazione che ci hanno assegnato. Oltre a questo è inutile ricordarlo ma la partenza di Sheva ha sicuramente indebolito la rosa e tutto questo si è poi fatto sentire a livello di abbonamenti, in calo rispetto gli anni passati. Nonostante ciò io non ho mai avuto dubbi se rinnovare o no la tessera in curva...e infatti nel periodo di prelazione intorno a fine giugno io praticamentece l'avevo già , anche se il processo di calciopoli era nel vivo.Bè la partita di ieri non è stata eccezzionale dal punto di vista del gioco, soprattutto in difesa la mancanza di condizione del capitano e di Nesta si è notata soprattutto in certe occasioni, il Gila ci mette sempre un po' x entrare in forma e se a questo aggiungiamo l'ennesimo errore arbitrale con cui non ci è stato assegnato il raddoppio di Superpippo scattato incontropiede x colpa di quel gobbo di merda di Bertini che doveva essere radiato...Note positive sono invece arrivate da Cafu, il cui recupero su rocchi a poco dal termmine ha salvato i 3 punti, da Brocchi che si è sbattuto alla grande nelle vesti di vice Gattuso, da Superpippo, sempre determinante con la sua fame di goal e, devo dire un po' inaspettatamente, da Ricardo Oliveira. Oltre al goal, si è mosso bene, ha dialogato con Kakacinho e ha fatto un'azione spettacolo...certo come fino a una settimana non lo mai definito un pippone, ora i paragoni con Sheva non hanno neanche senso!
Ultima roba, ieri ero da solo in curva, ho fatto la tessera delle brigate e mi sono deciso ad andare nella parte bassa...+vicino al campo,+vicino ai megafoni e con gente che canta di + finalmente...e x l'occasione è stato cantato un nuovo inno:

alè Milan alè
cosa sarebbe la mia vita senza te
nelle difficoltà
cambatti e vinci con il canto degli ultras
alè Milan alè
cosa sarebbe la mia vita senze te
ovunque tu sarai
sempre al tuo fianco non ti lasceremo mai

p.s.:ringraziamento x la mia amica Laura che mi ha fatto scoprie come il 2 Agosto, che è il mio compleanno, è nato anche re Milan I di Serbia...quando si dice il destino...:)

giovedì 7 settembre 2006

WWW MI PIACI TU

E' ufficiale...è online il nuovo sito del Milan

venerdì 1 settembre 2006

SUN CHI

Dopo + di 1 mese, con le vacanze che ormai stanno volgendo al termine, torno a scrivere sul mio blog x raccontare il mese (bello gozzo) appena trascorso:

  • dal 31 luglio al 6 agosto sono stato a Maiorca (a magaluff x la precisione) col Marco e il Genio…una settimana passata a dire cazzate…bei tempi…cmq il mare era un po’ così così in compenso il posto è pieno di locali anche se i migliori sono a palma (spettacolo il Tito’s dove hanno fatto la “serata italiana” con gabry ponte in versione live!).L’unica cosa negativa era un po’ la gente…gli inglesi sono proprio delle bestie: questi passano la giornata a riempirsi di birra e poi x forza che sboccano x strada o sclerano e gettano le bottiglie di vetro dai balconi…
  • il 2 Agosto ho fatto 24 anni…anche se non me li sento mica tanto.
  • il 9 agosto sono stato a S.Siro a vedere l’andata dei preliminari contro la Stella rossa (avendo sottoscritto l’abbonamento a giugno avevo pure il biglietto gratis…): avevo un pochino di fifa…la nostra condizione fisica era scarsina…loro avevano giocato già un paio di partite in campionato…e fisicamente sono tutti belle grossi…ma la superiorità tecnico-tattica degli splendidi ragazzi ha avuto la meglio vincendo 1 a 0 con il goal del solito Superpippo - alta tensione - Inzaghi
  • dal 13 agosto al 20 sono stato in Grecia, a creta. Bè…il mare qui è uno spettacolo!cmq se in spagna mi ero devastato, qui, anche se ho fatto 2 giorni di tour culturale x girare un po’ l’isola, lo scazzo regnava sovrano…lo sbattimento maggiore è stato l’aereo: dovevo partire alle 18.00, alla fine siamo decollati alle 20 e sono arrivato in albergo alle 00.40 (in Grecia bisogna pure spostare l’orario in avanti di 1 ora…)
  • ho ricominciato a studiare x i due (!?) esami di settembre.
  • corro…cioè non è che prendo e vado in strada a correre tipo forrest gump dicendo “stupido è chi lo stupido fa”…solo che la palestra mi aveva un po’ rotto soprattutto x tutti i personaggi caratteristici che incontro: i pompati che ormai fanno fatica a girarsi; quelli che scambiano la palestra x un bar e passano le ore a pazzeggiare, fare una serie sola con un peso allucinante x fare un po’ i fighi, bevono il gatorade e si infilano nella sauna; il gruppo divorziate/e che organizzano le cene…è molto + bello andare alla porada a cercare di “spacca’” prendendo l’ultimo sole.
  • ho vissuto l’ultima giornata di calciomercato sperando nel grande colpo…che x me non è mai stato ronaldo!ma alla fine devo quasi dire che è stato meglio prendere uno non troppo conosciuto che ha voglia di sbattersi che un trippottello brasilero capriccioso e con uno stipendio assurdo…mah, speriamo bene…
  • continuo ad EssErE un po’ in sbattimEnto…“amor ch’ha nulla amato amar perdona”...Dante...mavadaviaiciapp!

altre cose x il momento non mi vengono in mente.

domenica 30 luglio 2006

...

"Solo per tE
convinco le stelle
a disegnare nel cielo infinito
qualcosa che somiglia a te
solo per te io
cambierò pelle
per non sentir le stagioni passare
senza di te..."
Solo per te, Negramaro

giovedì 27 luglio 2006

RIDICOLI
- Una squadra senza vergogna -

Guido Rossi, per quattro anni nel cda dell'inter, ha assegnato d'ufficio lo scudetto 2005/2006 all'inter... complimenti vivissimi per la serietà e l'imparzialità dimostrata da quest'uomo durante il suo operato...
Dichiarazione a caldo di Javier Zanetti: "E' la mia gioia più grande".. Ma che vita di merda hai avuto???
In pratica per l'inter si è mossa la Caritas e come suggerito dal sito ufficiale, partiranno i caroselli e le feste. Per l'occasione il sito stesso ha raccattato al volo, e messo bella grande, la foto della bandiera accuratamente nascosta il 5 Maggio.
Diciamo che fondamentalmente l'unico modo per vincere uno scudetto, dopo 17 anni, era praticamente questo...
Intanto è pronto il DVD Celebrativo del 14° titolo: si parte con la batosta di Palermo, fino all'Eurogol di Materazzi ad Empoli... per poi chiudere alla grande con tutte le fasi del Processo e la proclamazione di Guido Rossi.
Scudetto vinto a tavolino, per chi resta perdente fino in fondo...
IO NON SONO INTERISTA
...e l'anno prossimo sarà ancora più bello cantare:
NON VINCETE MAI!!!

mercoledì 26 luglio 2006

LIFE IS NOW

Ah...da ora sono ufficialmente in vacanza...