

Il blog dello Ste, dove lo Ste si racconta


Pubblicato da
Ste
alle
17:38
1 commenti
ell'ambitissima vacanza era San Vito lo Capo, paesello in provincia di Trapani contraddisitno dal mare più bello della Sicilia, spiagge di sabbia bianca (vabbè dai quasi...) e patria del "Cous Cous Fest", rassegna internazionale di cultura ed enogastronomia del Mediterraneo.
18 coppe vinte dal mio Milan nel mondo. Questa è stata la prima tappa del "Milan tour", una manifestazione che porterà in giro per l'Italia tutte le coppe del club (ovviamente) più tittolato al mondo...

Pubblicato da
Ste
alle
16:34
8
commenti
grazie ragazzi...per tutto quello che avete dato in campo in questi anni, per le partite sontuose, per i goal realizzati, per le coppe alzate.
grazie società...perchè trovate qualsiasi tifoso nel mondo che ha visto quello che noi abbiamo vinto e visto , ci sono tifosi che in tre generazioni non han vinto ciò che noi abbiamo conquistato in 20 anni.
grazie Paolo...perchè nessun'altra squadra avrà mai un giocatore, un simbolo, una bandiera come lui, nessun altro rimarrà per così tanti anni nella stessa squadra...e l'altra sera per la sua ultima partita in champions ci ha regalato una prova di carattere da vero capitano...lui simbolo del Milan bello e vincente...
o. Arrivato come giovane di belle speranze ci ha messo davvero poco ad entrare enl cuore di noi milanisti: all'esordio contro i napoletani ha fatto faville e, anche se in alcune gare successive npn è stato brillantissimo, la classe non manca e grazie a lui siamo riusciti a vincere contro il Geanoa e a Firenze...e scusate se è poco. Peccato per l'infortunio, ma si riprenderà!
rsi Paesi, oltre che oggetto di un poderoso merchandising: dai milioni di pupazzetti venduti in tutto il mondo, fino al gelato al gusto di puffo esibito in qualche gelateria italiana. Per festeggiarli, è stata organizzata una tournée europea intitolata Happy Smurfday, ossia Buon Complepuffo, con il contributo dell'Unicef, a cui andranno i proventi. La kermesse è stata pensata proprio per celebrare il mezzo secolo degli omini che incarnano le diverse attitudini e inclinazioni della natura umana. Ma c'è di più. Secondo rumors, a breve sarà annunciata anche la data di uscita di un nuovo film dei Puffi mentre una serie di dvd sarà già disponibile dal 2008 negli Usa. I Puffi entrarono in scena per la prima volta il 23 ottobre del 1958, ma non da protagonisti: la loro fu una comparsata in una striscia intitolata Johan & Pirlouit - John & Solfamì in italiano - che narrava le gesta di un prode e simpatico cavaliere medioevale e del suo buffo menestrello. Piano piano gli schtroumpf, secondo il loro nome originale francese, tradotto come smurf in inglese e Schluempf in tedesco (il nome francese ricordava troppo la parola "calzino"), hanno iniziato a vivere di vita propria, fino a raggiungere il successo planetario con il cartone animato di Hanna&Barbera, trasmesso per la prima volta nel 1981 in America e nel 1982 in Italia, in cui John & Solfamì sono stati gentilmente accolti a loro volta come personaggi secondari. È un mondo, quello dei puffi, in cui le case sono piccoli funghetti con il tetto rosso, in cui la massima autorità morale è il venerabile Grande Puffo, unico ad avere cappello e calzamaglia rossi, candida barba e potere decisionale, e in cui il male assoluto è rappresentato dal perfido